
di Robert Dilts, Elisabeth Falcone, Mickey Feher, Colette Normandeu, Jean-Francoise Thiriet, Kathrin Wyss
“Generare” significa creare qualcosa che non esisteva prima. Il focus del “cambiamento generativo” è coltivare la creatività: con il team, nelle imprese, nelle relazioni e con gli individui. L’obiettivo della consulenza generativa è quello di aiutare i team e le organizzazioni ad evolvere e funzionare in un modo nuovo e più efficace.
La consulenza generativa spesso richiede l’introduzione di una mentalità completamente nuova. Questa nuova mentalità include la comprensione cognitiva, ma coinvolge anche altre forme di intelligenza, come l’intelligenza somatica, l’intelligenza emotiva e l’intelligenza collettiva.
In questo libro mostreremo come i sette passi del Modello DIAMOND della consulenza generativa possono essere applicati, usando intelligenze multiple, per aiutare i team e le organizzazioni a stimolare la crescita, sopravvivere alle crisi e gestire la transizione. Mostreremo anche come le nove competenze di consulenza generativa possono essere utilizzate per ispirare e potenziare gli individui e i team a co-creare un mondo a cui vogliano appartenere.