LE CARATTERISTICHE DELL’ IMPRENDITORE

15 11 2021 | Blog, Leadership

“Cosa fa di un imprenditore, un imprenditore? La risposta più immediata sembrerebbe quella di avere un’azienda ma non è così. 

Quello dell’imprenditore è uno stato dell’essere che porta a prendere decisioni e fare cose che, per chi guarda da fuori, sono inimmaginabili o folli. Essere imprenditore è una vocazione, è un fuoco che ti brucia dentro e che ti porta a voler realizzare qualcosa, a prenderti dei rischi, a guardare avanti nel futuro, a superare delle difficoltà enormi e a prenderti a cuore chi c’è nella tua azienda. Essere imprenditore è una faccenda di cuore e non solo di testa.”

Queste sono le parole del retro copertina del libro “God Save the Leader” e proprio da queste vale la pena partire per delineare le caratteristiche dell’imprenditore.

Ognuno di noi è diverso e nel percorso di #Authenticleader lavoriamo sull’autenticità quindi sul trovare la versione migliore di noi stessi piuttosto che cercare, più o meno caparbiamente, di aderire a qualche standard esterno che in un certo senso definisce se si è giusti o sbagliati.

Le caratteristiche che condivido qui, quindi, non sono una checklist per capire quanto si è imprenditore quanto piuttosto un’esplorazione delle caratteristiche dell’imprenditore che solitamente non si tengono in considerazione e anzi spesso vengono trascurate a favore di risultati economici e notorietà.

Queste sono le caratteristiche dei tantissimi imprenditori che in questi anni sono entrati nella community di #Authenticleader e che hanno partecipato ai nostri Mastermind; uno spaccato del mondo imprenditoriale del nostro Paese che rappresenta un prezioso gioiello:

  • Forte attenzione alle persone che sono nella loro azienda
  • Voler fare bene come forma di rispetto e impegno per chi ha creduto nel loro progetto
  • Senso di responsabilità verso il sistema azienda (clienti, fornitori, partner, dipendenti)
  • Forte connessione con la loro parte umana (non si sentono super eroi)
  • Ambizione di creare qualcosa di grande che porti valore
  • Una visione chiara della loro azienda e di quello che vogliono portare nel mondo
  • Coraggio di mettersi in discussione
  • Resilienza nei momenti di difficoltà
  • Ottimismo nel futuro e fiducia nelle proprie risorse
  • Dedizione

Qualcuno starà pensando: Wow, ammazza tutte queste cose? Ora, prima di smettere di leggere o andare in frustrazione perché stai valutando cosa non hai di tutto questo permettimi di accompagnarti in un’altra esplorazione di quella che io chiamo “il lato oscuro della passione”.

Eh già, perché se fare l’imprenditore è qualcosa di entusiasmante e meraviglioso porta con sé anche degli oscuri lati faticosi e a volte destabilizzanti:

  • Eccessivo senso di responsabilità verso le persone che lavorano in azienda che porta a sovraccaricarsi e colpevolizzarsi per tutto quello che succede o non succede in azienda
  • “Pane e dovere” e quindi l’incapacità di concedersi i propri meriti e celebrare i propri successi 
  • La sindrome del criceto che porta a lavorare tanto, sempre, troppo (argomento che puoi approfondire nel nostro podcast)
  • Pensieri martellanti su come migliorare e trovare nuove soluzioni
  • Senso di solitudine perché gli altri non sentono (e magari non apprezzano) la tua dedizione e passione

Probabilmente questi riesci a sentirli più forti e chiari; di questi si parla, di questi ci si lamenta, su questi c’è chi ha costruito dei business.

Ma credimi hai anche tutti gli altri e se guardi con attenzione vedrai che i lati oscuri sono abbastanza speculari a quelli chiari. Come imprenditori siamo molto di più delle nostre fatiche e delle nostre ansie; fare l’imprenditore è molto di più di quello che normalmente si dice.

Essere imprenditore è una vocazione quindi il mio invito è quello di andare a riscoprire e guardare quelle caratteristiche sopra in modo che tu possa riconnetterti alla tua “chiamata” e a quello che ti muove nel fare impresa… che molto probabilmente è appunto una passione.

Come dice un nostro ambasciatore “nel fare impresa si sta in piedi con il cuore”.

Condividi l’articolo:

EBOOK 
GRATUITO

I 7 passaggi chiave di questo nuovo mondo per sviluppare il potenziale della tua azienda

Come fare a recuperare la passione, il vero motore del fare impresa? Ecco 7 passaggi fondamentali sui quali puoi lavorare da subito. L’obiettivo è che tu possa superare l’emergenza della crisi e stimolarti a guardare avanti per essere nuovo in questo nuovo mondo.

Articoli correlati