LEADERSHIP E FATTURATO

10 05 2021 | Blog, Fare impresa

La qualità delle persone che hai in azienda non determina il successo

Leadership e Fatturato sono collegati?

Molto di più di quanto molte persone pensano.

Quando si parla di leadership solitamente si ragiona sull’impatto a livello di motivazione e performance del team e questo è ormai dimostrato da anni ma il vero potenziale della leadership è molto più ampio.

Partiamo allora dal perimetro della leadership.

La semplificazione più frequente è quella di pensare che la leadership riguardi il rapporto tra capo e team quindi tra qualcuno in alto a qualcuno che sta sotto.

Parzialmente…..molto ma molto parzialmente.

La leadership in realtà vive e si esprime all’interno del sistema azienda e non solo al suo interno.

A noi piace usare la frase di Gilles Pajou che Robert Ditls, mio trainer e mentore, utilizza nel suo libro “Leadership e Visione Creativa”:

la leadership è creare un mondo al quale gli altri abbiano voglia di appartenere.

Ecco perchè la leadership vive all’interno del sistema azienda perchè noi come imprenditori abbiamo bisogno di un insieme di persone e risorse intorno all’azienda per crescere: fornitori, clienti, investitori, distributori e anche collaboratori.

Pensa a quanto dei costi e dei ricavi aziendali dipende dalla capacità di saper costruire una relazione autentica nel sistema intorno all’azienda. Proviamo a riflettere su alcune di queste:

  • Le negoziazioni con i fornitori che scelgono di supportare quell’azienda perché credono in quello che fa. Nella prima ondata Covid c’è chi ha potuto fare affidamento su una filiera sana e compatta e chi invece ha dovuto combattere con i fornitori
  • La fedeltà dei clienti che si rispecchiano nei valori dell’azienda e quindi sono anche disposti a supportarla in vari modi anche avendo pazienza quando hanno un disservizio
  • Gli investitori prediligono chi ha una visione e coloro che sono capaci di portare a bordo di quella visione persone e risorse
  • collaboratori, che siano dipendenti o esterni, preferiscono andare a lavorare in un posto dove si sentono apprezzati, visti come persone e dove sentono di costruire qualcosa che ha un significato. I talenti si avvicinano così, non coi soldi.

Le persone in generale cercano un perché e si innamorano di quelle aziende che sentono avere un’anima e una missione vera e autentica.

Tutto questo non si costruisce a tavolino, come forse è stato fatto in alcuni casi nel marketing nei decenni passati ma deve sgorgare in modo autentico da chi ha creato quell’azienda.

Nella nostra esperienza, la maggioranza degli imprenditori ha un perché molto forte e quando ha creato, o ha preso il timone di quell’azienda, aveva un sogno e voleva dare un contributo al sistema, la questione è che ogni tanto se lo dimenticano o vengono schiacciati da quelle teorie di business che dicono che tutto deve essere razionale e di testa.

Nella nostra community, moltissimi degli imprenditori vedono una crescita immediata dell’energia in azienda, della motivazione e dell’engagement e questo porta subito dei risultati anche in termini di performance.

Quando l’imprenditore ritrova la sua chiarezza e la sua passione riesce a vedere nuove opportunità di business, riesce ad essere resiliente e a costruire relazioni più solide ed affidabili intorno alla sua azienda.

Pensa a come è diverso il risultato nelle negoziazioni quando sai quello che vuoi, sai quali sono le alternative e gli impatti sulla tua azienda.

Pensa a quello che riesci ad ottenere quando credi in qualcosa rispetto a quando chiedi da uno stato di frustrazione o paura.

Pensa a come molte persone sono disposte a lasciare qualcosa sul piatto perchè sanno di salire a bordo di un progetto appassionato.

Pensa a come si risolvono i problemi quando si è in una partnership anzichè in un semplice dare/avere.

Ecco, adesso tutto questo giralo in soldi e fai due conti.

La leadership non è qualcosa che “se c’è bene altrimenti vado avanti lo stesso”, è la differenza che fa la differenza nel lungo periodo.

Condividi l’articolo:

EBOOK 
GRATUITO

I 7 passaggi chiave di questo nuovo mondo per sviluppare il potenziale della tua azienda

Come fare a recuperare la passione, il vero motore del fare impresa? Ecco 7 passaggi fondamentali sui quali puoi lavorare da subito. L’obiettivo è che tu possa superare l’emergenza della crisi e stimolarti a guardare avanti per essere nuovo in questo nuovo mondo.

Articoli correlati